Che uomo è mai questo?

E quegli uomini si meravigliarono e dicevano: Che uomo è mai questo?”  (Matteo 8:27). Ci fu un tempo nel quale visse sulla terra un uomo particolare. Tutto in Lui era unico, diverso dagli altri. Qualcuno potrebbe definirlo “uno fuori del comune”. La Sua nascita fu contraria alle leggi naturali della vita, la Sua morte alle … Leggi tutto

Ricco in misericordia – gli attributi di Dio

La misericordia di Dio Per l’esame di questo soggetto raccomandiamo la lettura dei seguenti passi: Efesini 2:4; Tito 3:4-5; 1 Pietro 1:3; Luca 10:25-37. La parola misericordia trasmette sentimenti di pietà, compassione, simpatia e affezione. Il termine nell’Antico Testamento è talvolta tradotto con benignità. La misericordia di Dio è una conseguenza del Suo amore, come … Leggi tutto

L’umanità del Signore Gesù

“Senza dubbio, grande è il mistero della pietà: Colui che (meglio: Dio) è stato manifestato in carne… è stato elevato in gloria” (1 Timoteo 3:16) “Poiché dunque i figli hanno in comune sangue e carne, Egli (Gesù Cristo) pure vi ha similmente partecipato” (Ebrei 2:14) Quando Dio creò il primo uomo, gli diede corpo, anima … Leggi tutto

Numerologia biblica

Nella Bibbia, i numeri hanno spesso un significato simbolico, esaminiamo alcuni : –il numero 1 ci parla dell’unicità di Dio (Deuteronomio 6:4 e Zaccaria 14:9). Questo numero è associato al pensiero di unità, esclusione di differenze, supremazia, indipendenza e sufficienza in se stesso. Essendo il primo numero ci parla anche di origine, inizio, sorgente di … Leggi tutto

Un amore immune da favoritismi

 “Isacco amava Esaù , perché la cacciagione era di suo gusto. Rebecca invece amava Giacobbe” (Genesi 25:28) Isacco è un personaggio importante dell’Antico Testamento. E l’immagine del cristiano come “figlio” di Dio. Nella sua giovinezza lo possiamo vedere come una figura di Cristo (Gen. 22) e in una breve tappa della sua vita come il … Leggi tutto

Servitori nell’ombra 2 – Generazione Futura

ARCHIPPO Leggiamo di Archippo in solo due versetti della Scrittura: “…ad Archippo, nostro compagno d’armi…” Filemone 2 “E dite ad Archippo: Guarda al ministerio che tu hai ricevuto nel Signore, acciocchè tu l’adempia.” Colossesi 4:16 (versione Diodati) Per questo motivo sappiamo relativamente poco di lui, tuttavia, da quello che troviamo scritto in questi due versetti, … Leggi tutto

Lettera di Paolo ai Colossesi – Commentario

Edizioni Il messaggero cristiano https://messaggerocristiano.it/pubblicazione/commentari/la-lettera-di-paolo-ai-colossesi/   Indice: Introduzione Colossesi 1 Colossesi 2 Colossesi 3 Colossesi 4 Introduzione Colosse era una città della provincia della Frigia, nell’Asia Minore, non lontana da Laodicea e da Jerapoli, ambedue citate nell’epistola (cap. 2 vers. 1; cap. 4 vers. 13-16). Anche quelle due città erano state evangelizzate, e sembra che … Leggi tutto

Generazione futura – Il fidanzamento

Il termine non è più così alla moda. Quando parliamo di fidanzamento, oggi incontriamo spesso disprezzo o almeno incomprensione. Il mondo si allontana sempre più dal matrimonio, che Dio ha stabilito per il bene della Sua creatura. Non c’è da stupirsi, quindi, che anche il fidanzamento sia considerato un ricordo del passato. Ma che dire … Leggi tutto

La potenza liberatrice del perdono reciproco

Tratto da una meditazione di un fratello Il perdono può essere considerato sotto due aspetti: il perdono di Dio nei nostri confronti e il nostro perdono nei confronti dei nostri fratelli. Tenendo conto di come io sono stato perdonato, quanto sono disposto a perdonare gli altri? Il Signore Gesù nella sua Parola dà molta importanza … Leggi tutto