La chiesa di Antiochia, un modello da imitare

di Daniele Calamai Nel libro degli Atti c’è la storia della Chiesa agli inizi, e per questo possiamo trovare indizi utili per conoscere ciò che caratterizzò la nascita, la crescita e la vita di singole chiese locali, quali furono i loro problemi e di come vennero risolti per imparare, sul loro modello, come vivere oggi … Leggi tutto

Il profeta Gioele

IL PROFETA GIOELE di  Daniele Calamai Commentario apparso a puntate sul mensile IL MESSAGGERO CRISTIANO dell’anno 2012 Introduzione  Gioele è il secondo dei cosiddetti profeti minori; la sua profezia riguarda in modo particolare Giuda e Gerusalemme di cui fa più volte menzione (2:32 – 3:1 –3:6 – 3:16, 17 ,18, 19, 20 – cfr anche: … Leggi tutto

Sorelle in fede

di Daniele Calamai Articolo tratto dal mensile IL MESSAGGERO CRISTIANO del 02-2009 Paolo definisce così le mogli degli altri apostoli e dei fratelli del Signore (1 Corinzi 9:5), che seguivano i loro mariti nei loro viaggi missionari. “Sorella in fede” è certamente qualcosa di più che moglie. Questo significa non solo condivisione della fede, sia … Leggi tutto

Neemia, studio sui primi 4 capitoli

Premessa Questi quattro capitoli del Libro di Nehemia sono stati il soggetto dello studio annuale di fine anno nei giorni 6, 7 e 8 Dicembre 2003 a Pesaro. Alcuni credenti, con i quali l’Associazione “Il Buon Seme” è in contatto attraverso la corrispondenza dei corsi biblici, saputolo, ci hanno chiesto di relazionarli su quanto era … Leggi tutto