Anno 2022 – Siamo nelle Sue mani

Cari lettori,

dobbiamo confessare che da circa 2 anni stiamo vivendo una realtà anomala, nella quale avvertiamo sempre più in maniera reale un senso di precarietà. La nostra vita, le nostre abitudini, le nostre relazioni che sia tanto o poco, si sono modificate e in diversa misura sperimentiamo privazioni e limitazioni. Il grado di incertezza della nostra vita nei vari settori in cui operiamo è sicuramente crescente. In questo momento le certezze che abbiamo da un punto di vista umano, non sono positive. Terminiamo un anno con la pandemia e ne inizieremo uno nuovo ugualmente con la pandemia. Non siamo però in grado di prevedere quale sarà la prossima “variante”, sappiamo che progressivamente si stanno esaurendo le lettere dell’alfabeto greco che le contraddistinguono.

Come credenti è necessario più che mai, aggrapparsi alle promesse di Dio che troviamo nella Sua Parola, ascoltare e conservare le parole del Signore, che ancora oggi vuole incoraggiare i nostri cuori.

“…e io do loro la vita eterna, e non periranno mai, e nessuno le rapirà dalla mia mano. Il Padre mio che me le ha date è più grande di tutti; e nessuno può rapirle dalla mano del Padre. Io e il Padre siamo uno” (Giovanni 10:28-30).

Nessuno le rapirà dalla mia mano”. Questo dice il Signore parlando delle sue pecore. Poi aggiunge, “Nessuno può rapirle dalla mano del Padre”.

Può sembrare un gioco di parole, ma nessuno vuol dire nessuno. Queste affermazioni del Signore riguardano evidentemente la certezza della vita eterna che hanno coloro che gli appartengono. Niente e nessuno possono togliere ciò che Dio ci ha donato in Cristo. Aggiungiamo inoltre alcune considerazioni pratiche.

Comunemente nel mondo quando si è in relazione con qualcuno di affidabile si usa dire: “Sono in buone mani!”. Quando pensiamo di essere nella mano del Signore, nella mano del Padre, possiamo dire che non potremmo essere in mani migliori.

  • Non ci sono mani più sicure.
    Il Dio eterno è il tuo rifugio e sotto di te stanno le braccia eterne” (Deuteronomio 33:27).

  • Non ci sono mani più protettive.
    Il SIGNORE è colui che ti protegge; Il Signore è la tua ombra…il SIGNORE ti proteggerà quando esci e quando entri ora e sempre” (Salmo 121:5 e 8).

  • Non ci sono mani che custodiscono meglio.
    Egli tiene in serbo per gli uomini retti un aiuto potente, uno scudo per quelli che camminano nell’integrità, allo scopo di proteggere i sentieri della giustizia e di custodire la via dei suoi fedeli” (Proverbi 2:7-8).

  • Non ci sono mani che si prendono cura di noi in maniera più adeguata.
    “…gettando su di lui ogni vostra preoccupazione, perché egli ha cura di voi” (1 Pietro 5:7).

  • Non ci sono mani che guidano meglio.
    Ma pure io resto del continuo con te, tu mi hai preso per la mano destra; mi guiderai con il tuo consiglio e poi mi accoglierai in gloria” (Salmo 73:24-25).

  • Non ci sono mani che sostengono meglio.
    L’anima mia si lega a te per seguirti; la tua destra mi sostiene” (Salmo 63:8).
    I passi dell’onesto sono guidati dal SIGNORESe cade, non è però abbattuto, perché il SIGNORE lo sostiene prendendolo per mano!”  (Salmo 37:25).
  • Non ci sono mani che rialzano meglio.
    Il SIGNORE rialza gli oppressi” (Salmo 146:8).

  • Non ci sono mani più forti e potenti.
    Tu hai un braccio potente; la tua mano è forte alta è la tua destra” (Salmo 89:13).
    Or a Colui che può, mediante la potenza che opera in noi fare infinitamente al di là di quel che domandiamo o pensiamo, a lui sia la gloria nella Chiesa e in Cristo Gesù per tutte le età nei secoli dei secoli. Amen” (Efesini 3:20-21).

Parlando ad Israele Suo popolo, in particolare alla città di Gerusalemme, Dio poteva dire: “Ecco, io ti ho scolpita sulle palme delle mie mani” (Isaia 49:16). Pensiamo. Scolpiti nelle sue mani!

Quante certezze possiamo avere se apparteniamo al Signore, se siamo suoi. È importante ricordarci che queste sicurezze non dipendono dalle circostanze che attraversiamo, dai nostri sentimenti, o dal comportamento degli altri, ma si riposano su quanto il Signore ha fatto per noi e sulle Sue promesse.

In questo mondo in mezzo a tante prove, difficoltà, scoraggiamenti, falsi insegnamenti che alimentano dubbi, non dimentichiamo mai che siamo nelle Sue mani , quelle mani che ci danno sicurezza eterna e cure quotidiane.

Vi  è un cantico che dice:

Pecore noi del Grande e Buon Pastore
In mano sua noi siamo in mano a te
Nessuno può rapirci dal Signore

Nulla strapparci può Padre da Te

Proseguiamo il cammino con fiducia, nella consapevolezza che ogni giorno trascorso siamo sempre più vicini al momento in cui saremo sempre con il Signore. Quando saremo alla Sua presenza, terminato il viaggio terreno, guardando indietro potremo esclamare anche noi  “La mano del SIGNORE fu su di noi, e ci liberò dal nemico e da ogni insidia durante il viaggio” (Esdra 8:31)

Il nostro augurio è che tutti, in questo anno che abbiamo davanti, possiamo camminare “in modo degno del Signore per piacergli in ogni cosa, portando frutto in ogni opera buona e crescendo nella conoscenza di Dio” (Colossesi 1:10).

Buon 2022!

Redazione Bibbiaweb