I sacrifici per il peccato di Levitico 5

di W. J. Lowe Articolo tratto dal mensile IL MESSAGGERO CRISTIANO del 04-2013 Nei sacrifici per il peccato c’erano due parti essenziali: il sangue della vittima che doveva essere sparso e il grasso che andava bruciato sull’altare (Levitico 4:7-10, ecc..). Ecco brevemente cosa avveniva: il colpevole confessava il suo peccato, conduceva davanti all’Eterno il suo … Leggi tutto

Un sacrificio più eccellente

F. B. Hole Articolo tratto dal mensile IL MESSAGGERO CRISTIANO del 04-2020 Tutto ciò che sappiamo di Abele si limita a qualche versetto di Genesi capitolo 4, e ad un versetto nella Lettera agli Ebrei capitolo 11. Troviamo il suo nome in qualche passo del Nuovo Testamento, che però non ci dice nulla di più … Leggi tutto

L’olocausto e il sacrificio per il peccato

Alcuni pensieri su Levitico, capitoli 1 a 7 di E.E. Hucking Articolo apparso sul mensile IL MESSAGGERO CRISTIANO del 11-2017 Nell’olocausto troviamo in figura ciò che il sacrificio di Cristo rappresenta per Dio; nel sacrificio per il peccato vediamo ciò che la Sua morte rappresenta per noi. I due aspetti sono indissolubili: “Nel luogo dove … Leggi tutto

Un’unica offerta, diversi sacrifici

Georges André Indice: 1. Introduzione 1.1 Gesù Cristo e lui crocifisso — 1 Corinzi 2:2 1.2 Una dimora, dei sacerdoti, dei sacrifici 1.3 La necessità del sacrificio 2. I sacrifici di Levitico capitoli da 1 a 7 2.1 Il significato dei sacrifici 2.2 L’ordine dei sacrifici 2.3 Il costo del sacrificio 3. L’olocausto — Levitico … Leggi tutto