L’ora e la gloria nel Vangelo di Giovanni

di Alfredo Apicella All’inizio e alla fine del ministerio del Signore ci furono due momenti essenziali che misero in risalto la Sua gloria e quella del Padre Suo: il Signore li chiama “l’ora”. Al tempo dell’episodio di Giovanni 2:3, le nozze di Cana, il signore Gesù non aveva ancora fatto nessun miracolo. L’ “ora” della … Leggi tutto

Il Natale, il vero dono e la vera vita

(di Mattia Chianura) “Caro Babbo Natale…”. Così, quando ero bambino, iniziavo la consueta lettera a un personaggio di fantasia. Gli scrivevo perché volevo ricevere dei doni. E volevo ricevere dei doni perché pensavo che mi avrebbero appagato. Ma non passava molto tempo prima che quanto ricevuto si aggiungesse alla lista di ciò che non aveva … Leggi tutto

La mansuetudine di Cristo

di Jan Philip Svetlik “Prendete su di voi il mio giogo e imparate da Me, perché io sono mansueto e umile di cuore; e voi troverete riposo alle anime vostre” (Matteo 11:29). Queste sono parole, molto ben conosciute, dell’Uomo Celeste – il nostro perfetto esempio -, che ci danno delle istruzioni ben precise riguardo alla … Leggi tutto

Non c’era forma né bellezza in lui

da una meditazione di P. Seignobos Leggere Isaia 11:1-4; 49:1-26; 50:2-9; 52:13; 53:1-3 Ci sono versetti della Parola che leggiamo spesso, che ci sono familiari, ma questo non significa che ne conosciamo tutta la ricchezza. Molti passi ci sembrano ben conosciuti, tanto da recitarli a memoria; questo, tuttavia, non basta se non li comprendiamo a … Leggi tutto

Quando diciamo Natale…

Alfredo Apicella Quando diciamo Natale il nostro pensiero va alla ricorrenza del 25 dicembre. Se scriviamo la parola, usiamo la N maiuscola e ci capiamo subito. A Natale si ricorda la nascita di Gesù. È una convenzione farla cadere proprio in quel giorno, perché il giorno esatto non lo si conosce; comunque la ricorrenza è … Leggi tutto

“Disprezzato e abbandonato dagli uomini” (Isaia 53:3)

di B. Audéoud Articolo tratto dal mensile IL MESSAGGERO CRISTIANO del 03-2004 Leggiamo in Matteo 27:39-44 la scena si svolge fra le nove e mezzogiorno. Cristo è stato giudicato e condannato, ed ora è inchiodato su una croce. È “l’ora dell’uomo” e “la potenza delle tenebre” (Luca 22:53). Degli uomini iniqui hanno arrestato il Giusto … Leggi tutto