“Affinché si adempisse la Scrittura”

di S. Ulrich Leggere Giovanni 19:17-42 Introduzione              Leggendo questi versetti del Vangelo di Giovanni, si è colpiti dalla ripetizione delle parole “affinché la Scrittura sia compiuta” (versetti 24, 28, 36-37). Essi attirano la nostra attenzione sul fatto che tutto ciò che il Signore ha subito alla croce, si è svolto in una maniera assolutamente conforme … Leggi tutto

“Salva te stesso”

di Fritz Kietzel Tratto da “Ecco l’uomo” Edizioni Il Messaggero cristiano di Fritz Kietzel Ecco l’uomo Contempliamo il Signore Gesù appeso alla croce, esposto ai raggi del sole d’Oriente, agli sguardi sprezzanti della folla, come pure ai sarcasmi incessanti dei suoi nemici, a cui si aggiungevano le torture fisiche della crocifissione. Abbiamo difficoltà a rappresentarci … Leggi tutto

Le sofferenze di Cristo nei Salmi

I quattro evangeli ci forniscono un’esposizione della vita del Signore come uomo su questa terra, sotto quattro aspetti differenti: Re. perfetto Servitore, perfetto Uomo e Figlio di Dio. D’altra parte alcuni salmi dipingono in una maniera degna di nota, l’espressione di ciò che Gesù ha dovuto sopportare, la descrizione di alcuni dei suoi sentimenti nelle … Leggi tutto

Pasqua – uno sguardo alla croce

Caro lettore, in un momento in cui la cristianità, sempre con meno convinzione celebra la Pasqua, allontanandosi da Cristo e dalle verità dell’Evangelo, desideriamo che il tuo sguardo si rivolga verso la croce, dove “la nostra Pasqua cioé Cristo è stata immolata” (1 Corinzi 5:7). Questo perché tu possa comprenderne il suo reale e profondo … Leggi tutto

L’ora e la gloria nel Vangelo di Giovanni

di Alfredo Apicella All’inizio e alla fine del ministerio del Signore ci furono due momenti essenziali che misero in risalto la Sua gloria e quella del Padre Suo: il Signore li chiama “l’ora”. Al tempo dell’episodio di Giovanni 2:3, le nozze di Cana, il signore Gesù non aveva ancora fatto nessun miracolo. L’ “ora” della … Leggi tutto

“Disprezzato e abbandonato dagli uomini” (Isaia 53:3)

di B. Audéoud Articolo tratto dal mensile IL MESSAGGERO CRISTIANO del 03-2004 Leggiamo in Matteo 27:39-44 la scena si svolge fra le nove e mezzogiorno. Cristo è stato giudicato e condannato, ed ora è inchiodato su una croce. È “l’ora dell’uomo” e “la potenza delle tenebre” (Luca 22:53). Degli uomini iniqui hanno arrestato il Giusto … Leggi tutto

Mi hanno forato le mani e i piedi

Salmo 22:16 di G. Pages Articolo tratto dal mensile IL MESSAGGERO CRISTIANO del 08-2020   In questo scritto, desidero meditare, con il rispetto dovuto, alcuni aspetti legati al fatto che le mani e i piedi del Figlio dell’uomo sono stati forati sulla croce, e alla realizzazione dei piani divini e della nostra redenzione eterna. Parola … Leggi tutto

Il popolo stava a guardare

“Il popolo stava a guardare” (Vangelo di Luca 23:35) di Alfredo Apicella Articolo tratto dal mensile IL MESSAGGERO CRISTIANO del 11-2020 Nell’antichità le esecuzioni capitali erano eventi pubblici. La popolazione, secondo la motivazione ufficiale, doveva assistervi per imparare ad ubbidire alle leggi e ad avere rispetto e timore delle autorità. Ma molto spesso la maggior … Leggi tutto