L’ora e la gloria nel Vangelo di Giovanni

di Alfredo Apicella All’inizio e alla fine del ministerio del Signore ci furono due momenti essenziali che misero in risalto la Sua gloria e quella del Padre Suo: il Signore li chiama “l’ora”. Al tempo dell’episodio di Giovanni 2:3, le nozze di Cana, il signore Gesù non aveva ancora fatto nessun miracolo. L’ “ora” della … Leggi tutto

“Disprezzato e abbandonato dagli uomini” (Isaia 53:3)

di B. Audéoud Articolo tratto dal mensile IL MESSAGGERO CRISTIANO del 03-2004 Leggiamo in Matteo 27:39-44 la scena si svolge fra le nove e mezzogiorno. Cristo è stato giudicato e condannato, ed ora è inchiodato su una croce. È “l’ora dell’uomo” e “la potenza delle tenebre” (Luca 22:53). Degli uomini iniqui hanno arrestato il Giusto … Leggi tutto

Mi hanno forato le mani e i piedi

Salmo 22:16 di G. Pages Articolo tratto dal mensile IL MESSAGGERO CRISTIANO del 08-2020   In questo scritto, desidero meditare, con il rispetto dovuto, alcuni aspetti legati al fatto che le mani e i piedi del Figlio dell’uomo sono stati forati sulla croce, e alla realizzazione dei piani divini e della nostra redenzione eterna. Parola … Leggi tutto

Il popolo stava a guardare

“Il popolo stava a guardare” (Vangelo di Luca 23:35) di Alfredo Apicella Articolo tratto dal mensile IL MESSAGGERO CRISTIANO del 11-2020 Nell’antichità le esecuzioni capitali erano eventi pubblici. La popolazione, secondo la motivazione ufficiale, doveva assistervi per imparare ad ubbidire alle leggi e ad avere rispetto e timore delle autorità. Ma molto spesso la maggior … Leggi tutto