Ricordarsi del Signore Gesù

di B. Reynolds “…il Signore Gesù, nella notte in cui fu tradito, prese del pane, e dopo aver reso grazie, lo ruppe e disse: Questo è il mio corpo che è dato per voi; fate questo in memoria di me“ (1 Corinzi 11:23-24). La traduzione letterale dell’espressione “in memoria di me” è “per farvi pensare … Leggi tutto

La riunione per il culto di adorazione e per il ricordo della morte del Signore

di Ph. Calame Articolo tratto dal mensile IL MESSAGGERO CRISTIANO del  02-2005 Durante questa riunione la chiesa eleva l’adorazione verso Dio. Essa si prostra davanti a Lui per ciò che Egli è e per ciò che ha fatto. Si ricorda di Cristo, della sua opera, e adora. Dio, che cerca degli adoratori, non si aspetta … Leggi tutto

Il giudizio di se stesso

Georges André – Il Messaggero Cristiano, novembre 1979. I sottotitoli sono stati aggiunti da Bibbiaweb. «Ora ciascuno esamini sé stesso, e così mangi del pane e beva dal calice.» (1 Corinzi 11:28) Indice: 1. Il lavoro della coscienza, illuminata dalla Parola di Dio 2. La confessione e la purificazione 3. Riconoscere la causa profonda: il … Leggi tutto

Una conversazione a riguardo della Cena

Samuel Prod’hom I sottotitoli sono stati aggiunti da Bibbiaweb. Indice: 1. La Cena del Signore: il ricordo e la responsabilità personale 2. La Tavola del Signore: la comunione e la responsabilità colletiva 1. La Cena del Signore: il ricordo e la responsabilità personale A. — Vengo da voi, caro fratello, per dirvi che da qualche tempo desidero … Leggi tutto

Lettera sulla Cena del Signore

John Nelson Darby – Il Dispensatore, 1887 I sottotitoli sono stati aggiunti da BibbiaWeb Indice: 1. Il valore spirituale delle parole: «Questo è il mio corpo… questo è il mio sangue» 2. Confutazione della transustanziazione 2.1 Perché Giovanni 6 non parla della Cena? 2.2 Se ci ricordiamo d’un Cristo vivente, dimentichiamo Cristo morto 2.3 Si … Leggi tutto