La chiesa di Antiochia, un modello da imitare

di Daniele Calamai Nel libro degli Atti c’è la storia della Chiesa agli inizi, e per questo possiamo trovare indizi utili per conoscere ciò che caratterizzò la nascita, la crescita e la vita di singole chiese locali, quali furono i loro problemi e di come vennero risolti per imparare, sul loro modello, come vivere oggi … Leggi tutto

La riunione per il culto di adorazione e per il ricordo della morte del Signore

di Ph. Calame Articolo tratto dal mensile IL MESSAGGERO CRISTIANO del  02-2005 Durante questa riunione la chiesa eleva l’adorazione verso Dio. Essa si prostra davanti a Lui per ciò che Egli è e per ciò che ha fatto. Si ricorda di Cristo, della sua opera, e adora. Dio, che cerca degli adoratori, non si aspetta … Leggi tutto

Differenza tra mantenere la verità di “un solo corpo” e “conservare l’unità dello Spirito”

Autore anonimo – Il Dispensatore, 1887   «Infatti noi tutti siamo stati battezzati in (o da) un unico Spirito per formare un unico corpo, Giudei e Greci, schiavi e liberi; e tutti siamo stati abbeverati di un solo Spirito.» 1 Corinzi 12:13. «… sforzandovi di conservare l’unità dello Spirito con il vincolo della pace. Vi è … Leggi tutto

La Chiesa di Dio

Andrè Gilbert Indice: Introduzione 1. Prima parte : I principi del radunamento cristiano 1.1 La Chiesa secondo il pensiero di Dio 1.1.1 Il suo prezzo 1.1.2 I propositi di Dio 1.1.3 La sua precisa posizione 1.1.4 La sua composizione 1.1.5 Figure e aspetti della sua unità Sposa di Cristo Corpo di Cristo Casa di Dio … Leggi tutto

Una conversazione a riguardo della Cena

Samuel Prod’hom I sottotitoli sono stati aggiunti da Bibbiaweb. Indice: 1. La Cena del Signore: il ricordo e la responsabilità personale 2. La Tavola del Signore: la comunione e la responsabilità colletiva 1. La Cena del Signore: il ricordo e la responsabilità personale A. — Vengo da voi, caro fratello, per dirvi che da qualche tempo desidero … Leggi tutto

Lettera sulla Cena del Signore

John Nelson Darby – Il Dispensatore, 1887 I sottotitoli sono stati aggiunti da BibbiaWeb Indice: 1. Il valore spirituale delle parole: «Questo è il mio corpo… questo è il mio sangue» 2. Confutazione della transustanziazione 2.1 Perché Giovanni 6 non parla della Cena? 2.2 Se ci ricordiamo d’un Cristo vivente, dimentichiamo Cristo morto 2.3 Si … Leggi tutto