Un amore immune da favoritismi

 “Isacco amava Esaù , perché la cacciagione era di suo gusto. Rebecca invece amava Giacobbe” (Genesi 25:28) Isacco è un personaggio importante dell’Antico Testamento. E l’immagine del cristiano come “figlio” di Dio. Nella sua giovinezza lo possiamo vedere come una figura di Cristo (Gen. 22) e in una breve tappa della sua vita come il … Leggi tutto

La potenza liberatrice del perdono reciproco

Tratto da una meditazione di un fratello Il perdono può essere considerato sotto due aspetti: il perdono di Dio nei nostri confronti e il nostro perdono nei confronti dei nostri fratelli. Tenendo conto di come io sono stato perdonato, quanto sono disposto a perdonare gli altri? Il Signore Gesù nella sua Parola dà molta importanza … Leggi tutto