Cristo il Capo del Corpo e il Signore di ogni credente

di Jan Philip Svetlik Incarnazione, morte, resurrezione, ascensione e glorificazione, sono pietre miliari nel sentiero che il Signore ha intrapreso quando è entrato in questo mondo dicendo: “Ecco, vengo…per fare, o Dio, la tua volontà” (Ebrei 10:7). Attraverso la Sua morte ha posto il fondamento “per riunire in uno i figli di Dio dispersi” (Giovanni … Leggi tutto

La chiesa di Antiochia, un modello da imitare

di Daniele Calamai Nel libro degli Atti c’è la storia della Chiesa agli inizi, e per questo possiamo trovare indizi utili per conoscere ciò che caratterizzò la nascita, la crescita e la vita di singole chiese locali, quali furono i loro problemi e di come vennero risolti per imparare, sul loro modello, come vivere oggi … Leggi tutto

Differenza tra mantenere la verità di “un solo corpo” e “conservare l’unità dello Spirito”

Autore anonimo – Il Dispensatore, 1887   «Infatti noi tutti siamo stati battezzati in (o da) un unico Spirito per formare un unico corpo, Giudei e Greci, schiavi e liberi; e tutti siamo stati abbeverati di un solo Spirito.» 1 Corinzi 12:13. «… sforzandovi di conservare l’unità dello Spirito con il vincolo della pace. Vi è … Leggi tutto

La Bibbia, di cosa parla?

Fredy Gfeller Indice: Prefazione 1. Dio 1.1 Il Dio creatore 1.2 Il Dio giusto e santo 1.3 «Dio è luce… Dio è amore» 1.4 Il Dio di relazione 2. L’uomo 2.1 L’origine dell’uomo 2.2 La responsabilità dell’uomo 2.3 La caduta dell’uomo 2.4 Il destino dell’uomo 3. Gesù Cristo 3.1 Chi è Gesù 3.2 L’opera di … Leggi tutto

I Filippesi e l’Evangelo

André Gilbert Indice: 1. Due pericoli : trascurare l’assemblea o trascurare l’evangelizzazione 2. Un legame stretto, ma ciascuno nel suo ruolo 3. Che cos’è l’Evangelo? È Cristo 4. Chi deve lavorare per l’Evangelo e come farlo? 5. Importanza del cammino personale e colletivo per presentare l’Evangelo 5.1 Necessità della comunione 5.2 Necessità della santità pratica … Leggi tutto

La Chiesa di Dio

Andrè Gilbert Indice: Introduzione 1. Prima parte : I principi del radunamento cristiano 1.1 La Chiesa secondo il pensiero di Dio 1.1.1 Il suo prezzo 1.1.2 I propositi di Dio 1.1.3 La sua precisa posizione 1.1.4 La sua composizione 1.1.5 Figure e aspetti della sua unità Sposa di Cristo Corpo di Cristo Casa di Dio … Leggi tutto

Sulle riunioni di preghiera

Charles Henry Mackintosh Indice: 1. La base morale della preghiera: lo stato del nostro cuore e della nostra coscienza 2. Prima condizione della benedizione: l’accordo tra fratelli e sorelle 3. Seconda condizione: la fede 4. Terza condizione: la precisione nella domanda 5. Ma se preferisco preghare da solo a casa? 6. Un’altra condizione: la perseveranza … Leggi tutto