Esdra, conoscere e vivere la Parola di Dio

di Cesare Casarotta I primi capitoli del libro di Esdra evidenziano quanto fosse importante per le persone del popolo d’Israele dimostrare le loro origini. L’appartenenza ad una tribù consentiva di riappropriarsi delle terre che erano toccate in sorte ai tempi di Giosuè in occasione della spartizione del paese. L’appartenenza alla tribù di Levi dava il … Leggi tutto

Incoraggiamento, esempio per i giovani e un appello a loro

di Cesare Casarotta Indice: Introduzione Il caso Timoteo Maestre nel bene Una parola a giovani e meno giovani: l’esempio dei Leviti. Introduzione “Ho suscitato dei profeti tra i vostri figli e dei nazirei, tra i vostri giovani. Non è forse così, o figli d’Israele?» dice il Signore. «Ma voi avete dato da bere del vino ai nazirei … Leggi tutto

“Coraggio, sono io; non abbiate paura!”

di Cesare Casarotta “Coraggio, sono io; non abbiate paura!” (Marco 6:50) I discepoli sono soli nella barca e stanno attraversando una forte tempesta sul lago di Tiberiade. Il Signore è a terra. “La barca lontana da terra era sbattuta dalle onde perché il vento era contrario” (Matteo 14:24). Il Signore si è forse dimenticato dei … Leggi tutto

Un’àncora sicura e ferma

di Cesare Casarotta estratto di una meditazione “Questa speranza la teniamo come un’àncora dell’anima, sicura e ferma, che penetra oltre la cortina, dove Gesù è entrato per noi quale precursore, essendo diventato sommo sacerdote in eterno secondo l’ordine di Melchisedec” (Ebrei 6:19-20). Nella lettera agli Ebrei troviamo una similitudine unica nella Parola di Dio. La … Leggi tutto

Pietro – Via da voi ogni amarezza

di Cesare Casarotta “E andato fuori, pianse amaramente” Luca 22:62 Pietro ha appena rinnegato il Signore. È un episodio molto noto, riportato in tutti gli evangeli. Questo ce ne fa comprendere l’importanza. In quel cortile, dove si era seduto in mezzo a tanti, per vedere che fine avrebbe fatto il suo Maestro, messo sotto pressione, … Leggi tutto

La storia di Anna – (1 Samuele capitoli 1 a 3)

di Cesare Casarotta Primo libro di Samuele capitoli da 1 a 3. La storia è ambientata nel periodo dei Giudici. Un uomo di nome Elcana aveva due mogli: una si chiamava Anna e l’altra Peninna. Ogni anno tutta la famiglia saliva a Silo, per andare ad adorare Dio e offrirGli dei sacrifici; a Silo c’era … Leggi tutto

Via da voi ogni amarezza – Naomi

di Cesare Casarotta Dal libro di Rut capitoli da 1 a 4 “Non chiamatemi Naomi; chiamatemi Mara perché l’Onnipotente m’ha riempita di amarezza” (Rut 1:20). La storia che esaminiamo è ambientata storicamente al tempo dei Giudici. In un periodo di carestia, una famiglia di Betlemme di Giuda si trasferisce nel paese di Moab. Marito moglie … Leggi tutto

Era affetto da grave patologia pregressa

Cesare Casarotta – Marzo 2020 Marzo 2020. Ore 18.00. Ormai la conferenza stampa del capo della protezione civile e dei rappresentanti dell’Istituto Superiore di Sanità, è diventata un triste appuntamento quotidiano nell’epoca del coronavirus. Si parte sempre con il bollettino. Si inizia con il numero dei guariti, poi i nuovi contagiati e infine i morti. … Leggi tutto