Miriam

di Ernst-August Bremicker Miriam, la sorella di Mosè, è menzionata parecchie volte nella Bibbia, e attraverso di lei possiamo ricevere dei preziosi insegnamenti. La custode di Mosè L’applicazione per noi è evidente. Davanti a tutti noi esiste un campo d’azione immenso, anche per le giovani sorelle. Alcuni potrebbero domandarsi: “che cosa posso fare per il … Leggi tutto

Incoraggiamento, esempio per i giovani e un appello a loro

di Cesare Casarotta Indice: Introduzione Il caso Timoteo Maestre nel bene Una parola a giovani e meno giovani: l’esempio dei Leviti. Introduzione “Ho suscitato dei profeti tra i vostri figli e dei nazirei, tra i vostri giovani. Non è forse così, o figli d’Israele?» dice il Signore. «Ma voi avete dato da bere del vino ai nazirei … Leggi tutto

La storia di Anna – (1 Samuele capitoli 1 a 3)

di Cesare Casarotta Primo libro di Samuele capitoli da 1 a 3. La storia è ambientata nel periodo dei Giudici. Un uomo di nome Elcana aveva due mogli: una si chiamava Anna e l’altra Peninna. Ogni anno tutta la famiglia saliva a Silo, per andare ad adorare Dio e offrirGli dei sacrifici; a Silo c’era … Leggi tutto

Via da voi ogni amarezza – Naomi

di Cesare Casarotta Dal libro di Rut capitoli da 1 a 4 “Non chiamatemi Naomi; chiamatemi Mara perché l’Onnipotente m’ha riempita di amarezza” (Rut 1:20). La storia che esaminiamo è ambientata storicamente al tempo dei Giudici. In un periodo di carestia, una famiglia di Betlemme di Giuda si trasferisce nel paese di Moab. Marito moglie … Leggi tutto

Maria di Betania, un esempio per noi

di Cesare Casarotta Leggere Evangelo di Marco 14:3-9 Maria di Betania è uno dei personaggi femminili più noti e positivi che troviamo nei Vangeli. Ci sono narrati tre episodi in cui è citata. In tutti e tre i casi la troviamo ai piedi del Signore. Per ascoltare la sua Parola (Luca 10:38-42), nella prova (Giovanni … Leggi tutto