“Signore, insegnaci a pregare”

Alcune considerazioni pratiche da Luca 11:1-13 di Mark Grasso Non dobbiamo esitare o essere timidi nel fare questa richiesta, “Signore, insegnami (o insegnaci) a pregare”. La preghiera è fondamentale e basilare nella vita di un nuovo credente, che può utilizzarla immediatamente così come fece Saulo dopo essersi appena convertito al Signore sulla via di Damasco … Leggi tutto

Il combattimento cristiano e la preghiera

di Ernst-August Bremicker Esiste un forte legame fra il combattimento cristiano e la preghiera, infatti, molto spesso, le vittorie più grandi vengono ottenute con i credenti in ginocchio. Se consideriamo l’armatura di Dio, che ci viene presentata in Efesini 6, possiamo vedere che essa è composta da sette elementi differenti. Se vogliamo essere vittoriosi dobbiamo … Leggi tutto

Ostacoli alla nostra preghiera personale

La comunicazione, e dunque la preghiera, è una cosa essenziale. Se qualcosa si rivela essere un impedimento, dobbiamo avere tutto l’interesse a identificare la causa e a togliere l’ostacolo con l’aiuto del Signore per sentirci totalmente liberi nella presenza di Dio. Un bel cantico inglese dice: “Io vado nel giardino da solo, quando la rugiada … Leggi tutto

Le preghiere di Mosé – (seconda parte)

di André Ferrier Mosé intercede per il popolo A Tabera (Numeri 11:1-3) Ancora una volta, i figli d’Israele si lamentano “in modo irriverente alle orecchie del SIGNORE … e la sua ira si accese, il fuoco del SIGNORE divampò in mezzo a loro e divorò l’estremità dell’accampamento” (1-2). “Anche a Tabera, … voi irritaste il SIGNORE” … Leggi tutto

Le preghiere di Mosé – (prima parte)

di André Ferrier Percorrendo i libri dell’Esodo e dei Numeri troviamo spesso Mosè in preghiera. Altri versetti dell’Antico Testamento confermano il suo carattere di dedizione alla preghiera e all’intercessione (Salmo 99:6; Geremia 15:1). La lettura di questi libri e di questi passi è particolarmente utile per istruirci ed incoraggiarci alla preghiera. Mosè che parla con … Leggi tutto

Pregare sempre e non stancarsi

di P. Fuzier  Articolo tratto dal mensile IL MESSAGGERO CRISTIANO del 10-2006 Sembra che la preghiera sia stata la prima manifestazione della vita cristiana, tra i santi radunati. Dopo aver annunziato ai suoi discepoli che lo Spirito Santo sarebbe sceso su di loro, Gesù “fu elevato” (Atti 1:8-9); i discepoli “tornarono a Gerusalemme” e “salirono … Leggi tutto

Di nuovo sulla preghiera

Matteo 7:7-22 di Arend Remmers Articolo tratto dal mensile IL MESSAGGERO CRISTIANO del 12-2012 In questo passo il Signore Gesù parla nuovamente della preghiera. Nel cap. 6 aveva già istruito i suoi discepoli a questo riguardo e, in quell’occasione, aveva insegnato il “Padre nostro” (v. 5-13). Là li aveva messi in guardia contro l’apparenza esteriore, … Leggi tutto

Padre nostro

Giampiero Bulleri Articolo tratto dal mensile IL MESSAGGERO CRISTIANO del 08-2013 “Amen!” Quante volte l’abbiamo detto al termine di preghiere personali o di un fratello a nome di tutta l’assemblea. L’abbiamo sempre detto nella consapevolezza di quello che significa? E’ bene che, nel presentare a Dio le nostre richieste, lo facciamo con parole che siano … Leggi tutto