Esdra, conoscere e vivere la Parola di Dio

di Cesare Casarotta I primi capitoli del libro di Esdra evidenziano quanto fosse importante per le persone del popolo d’Israele dimostrare le loro origini. L’appartenenza ad una tribù consentiva di riappropriarsi delle terre che erano toccate in sorte ai tempi di Giosuè in occasione della spartizione del paese. L’appartenenza alla tribù di Levi dava il … Leggi tutto

Piacere al Signore

di Max Billeter La vita nuova, che abbiamo ricevuto alla conversione, risveglia in noi il desiderio di piacere al Signore. Poiché Egli ci ha riscattati con il Suo sangue prezioso, noi lo amiamo e desideriamo vivere con lo scopo di piacergli. Nella Parola di Dio, troviamo alcuni consigli pratici che ci aiutano a realizzare questo … Leggi tutto

Il giardino dell’Amico

di Hamilton Smith Indice: Il Suo giardino Un giardino serrato Una sorgente, una fontana Frutti e profumi Una sorgente d’acqua viva Il Suo giardino “Sorgi, vento del nord, e vieni, vento del sud! Soffiate sul mio giardino, perché se ne spandano gli aromi! Venga l’amico mio nel suo giardino e ne mangi i frutti deliziosi” … Leggi tutto

I veri valori

di Ferruccio Cucchi Ho letto questa definizione del termine “valore” che mi sembra utile per afferrare il concetto che questo termine esprime: “Un valore è una concezione del desiderabile, che influenza l’azione operando una selezione tra i modi disponibili”. Ogni individuo (e ogni gruppo di individui) ha dei valori che persegue. Anche la nostra società … Leggi tutto

Soldato, atleta, agricoltore: tre caratteri del servizio cristiano

Articolo tratto dal mensile IL MESSAGGERO CRISTIANO del 06-2020 di L. Bourgeois   “Tu dunque, figlio mio, fortificati nella grazia che è in Cristo Gesù, e le cose che hai udite da me in presenza di molti testimoni, affidale a uomini fedeli, che siano capaci di insegnarle anche ad altri. Sopporta anche tu le sofferenze, … Leggi tutto

Giovanni Battista: frutti oltre questa vita

di Cesare Casarotta Articolo tratto dal mensile IL MESSAGGERO CRISTIANO del 12-2015 Giovanni Battista è stato il precursore del Messia. L’angelo del Signore, che era apparso a Zaccaria suo padre, parlando di Lui aveva detto “sarà grande davanti al Signore” (Luca 1:15). Una giovinezza vissuta nella separazione dal mondo, in preparazione al sevizio che Dio … Leggi tutto

Sorelle in fede

di Daniele Calamai Articolo tratto dal mensile IL MESSAGGERO CRISTIANO del 02-2009 Paolo definisce così le mogli degli altri apostoli e dei fratelli del Signore (1 Corinzi 9:5), che seguivano i loro mariti nei loro viaggi missionari. “Sorella in fede” è certamente qualcosa di più che moglie. Questo significa non solo condivisione della fede, sia … Leggi tutto

Santificazione e consacrazione

Articolo tratto dal mensile IL MESSAGGERO CRISTIANO del 01-2006 di Ferruccio Cucchi I concetti di santificazione e consacrazione sono strettamente correlati, nel senso che non è possibile che il credente si consacri a Dio per servirlo senza aver realizzato la sua posizione di santificato. Ecco perché i due argomenti verranno trattati insieme, pur distinguendone le … Leggi tutto