L’ora e la gloria nel Vangelo di Giovanni

di Alfredo Apicella All’inizio e alla fine del ministerio del Signore ci furono due momenti essenziali che misero in risalto la Sua gloria e quella del Padre Suo: il Signore li chiama “l’ora”. Al tempo dell’episodio di Giovanni 2:3, le nozze di Cana, il signore Gesù non aveva ancora fatto nessun miracolo. L’ “ora” della … Leggi tutto

“E voi chi dite che io sia?”

(di Alfredo Apicella) Matteo 16:13-17 – “E voi chi dite che io sia?” Saranno rimasti un po’ imbarazzati i discepoli a questa domanda del Signore. Eppure un’idea dovevano pure averla. Era stato facile riportare il pensiero degli altri: “Alcuni dicono Giovanni il battista; altri, Elia; altri, Geremia o uno dei profeti“. Tante teste, tante idee. … Leggi tutto

“Vuoi fissare lo sguardo su ciò che scompare?”

“Vuoi fissare lo sguardo su ciò che scompare?” (Proverbi 23:5) di Alfredo Apicella “Lo sguardo intento…alle cose che non si vedono” (2 Corinzi 4:18). Le cose che si vedono e quelle che non si vedono. Solo il credente può concentrare i suoi pensieri e le sue aspettative sulle cose invisibili. Le cose che si vedono, … Leggi tutto

La nostra lingua… un fuoco

Pubblicato con il permesso di Edizioni Il Messaggero Cristiano https://messaggerocristiano.it/pubblicazione/edificazione-e-dottrina/la-nostra-lingua-un-fuoco/   di Alfredo Apicella   Indice: Prefazione Introduzione Capitolo 1 – Il privilegio di parlare Capitolo 2 – Maldicenza e calunnia Capitolo 3 – Il disprezzo Capitolo 4 – L’adulazione Capitolo 5 – Le parole che fanno male Capitolo 6 – Come usare bene il … Leggi tutto

Nell’attesa del ritorno del Signore

di Alfredo Apicella Nelle Lettere degli apostoli, in particolare in quelle di Paolo, vi sono diverse citazioni che, direttamente o indirettamente, alludono alla prossima venuta del Signore; e ad ognuna di queste citazioni sono collegati consigli, insegnamenti, incoraggiamenti, esortazioni che investono tutta la nostra vita di credenti sotto ogni aspetto, da quello della nostra santificazione … Leggi tutto

La lezione di Giobbe

di Alfredo Apicella E’ una storia complessa, quella di Giobbe. Pochi hanno patito come lui. Pochi sono passati, in un così breve lasso di tempo, da uno stato di eccezionale benessere a uno stato di miseria totale, di povertà, di solitudine, di dolore, di tormento fisico. Le sue sofferenze sono diventate proverbiali, così com’è diventata … Leggi tutto

“Capaci di capire i tempi”

di Alfredo Apicella Nel cap. 12 del primo Libro delle Cronache c’è un interessante elenco di uomini che si recarono a Ebron per proclamare Davide re su tutto Israele, al posto di Saul. Erano “armati per la guerra”, “pronti a schierarsi in battaglia”, provenienti da tutte le tribù. Contavano circa 340.850 uomini. E’ scritto che … Leggi tutto

L’epistola di Paolo ai Romani

di Alfredo ApicellaPubblicato con il permesso di Edizioni Il Messaggero Cristianohttps://messaggerocristiano.it/pubblicazione/commentari/epistola-di-paolo-ai-romani/ Introduzione CAPITOLO 1 CAPITOLO 2 CAPITOLO 3 CAPITOLO 4 CAPITOLO 5 CAPITOLO 6 CAPITOLO 7 CAPITOLO 8 CAPITOLO 9 CAPITOLO 10 CAPITOLO 11 CAPITOLO 12 CAPITOLO 13 CAPITOLO 14 CAPITOLO 15 CAPITOLO 16   Introduzione    L’autore della Lettera ai Romani La Lettera ai … Leggi tutto