Salmo 19

Una voce senza parole: quella della natura  (versetti da 1 a 6) Come non essere meravigliati dallo spettacolo del sorgere del sole in alta montagna? È ancora notte, le stelle brillano nella purezza dell’aria fresca; poi, piano piano, appare all’orizzonte una luce che aumenta apoco a poco fino a quando un piccolo spicchio luminoso squarcia … Leggi tutto

La creazione e i miracoli  

di J. A. Monard Articolo tratto dal mensile IL MESSAGGERO CRISTIANO del 2019  Introduzione “Per fede comprendiamo che i mondi sono stati formati dalla parola di Dio” (Ebrei 11:3). Sin dal suo primo capitolo, la Bibbia ci presenta Dio che chiama le cose all’esistenza per mezzo di una semplice parola: “Dio disse…” (Genesi 1:3, 6). … Leggi tutto

La Creazione – una breve riflessione

di J. A. Monard Articolo tratto dal mensile IL MESSAGGERO CRISTIANO del 04-2017 “Per fede comprendiamo che i mondi sono stati formati dalla Parola di Dio” (Ebrei 11:3) Fin dal primo capitolo la Bibbia ci presenta Dio che chiama le cose all’esistenza per mezzo di una semplice parola: “Dio disse…” (Genesi 1:3, 6…). “Egli parlò … Leggi tutto

Il cristiano e la natura

di M. Horisberger Articolo tratto dal mensile IL MESSAGGERO CRISTIANO del 11/2006 Ai giorni nostri, i rapporti tra l’uomo e la natura sono molto discussi. Per evitare di condividere opinioni puramente umane o vane speculazioni (Colossesi 2:8), esaminiamo in breve quello che ci rivela a questo riguardo la Parola di Dio. “Nel principio Dio creò … Leggi tutto

Creazione e fondazione

Giampiero Bulleri “Nel principio Dio creò il cielo e la terra….”  (Genesi 1:1). Così, con queste solenni parole, si apre la Bibbia. Dio si compiace di rivelarci quello che altrimenti non avremmo mai potuto conoscere. Dio creò. E’ un inizio o l’inizio? E’ certamente l’inizio delle cose materiali, la chiamata dei mondi all’esistenza.L’autore è Dio, … Leggi tutto