Che uomo è mai questo?

E quegli uomini si meravigliarono e dicevano: Che uomo è mai questo?”  (Matteo 8:27). Ci fu un tempo nel quale visse sulla terra un uomo particolare. Tutto in Lui era unico, diverso dagli altri. Qualcuno potrebbe definirlo “uno fuori del comune”. La Sua nascita fu contraria alle leggi naturali della vita, la Sua morte alle … Leggi tutto

“E voi chi dite che io sia?”

(di Alfredo Apicella) Matteo 16:13-17 – “E voi chi dite che io sia?” Saranno rimasti un po’ imbarazzati i discepoli a questa domanda del Signore. Eppure un’idea dovevano pure averla. Era stato facile riportare il pensiero degli altri: “Alcuni dicono Giovanni il battista; altri, Elia; altri, Geremia o uno dei profeti“. Tante teste, tante idee. … Leggi tutto

Il Natale, il vero dono e la vera vita

(di Mattia Chianura) “Caro Babbo Natale…”. Così, quando ero bambino, iniziavo la consueta lettera a un personaggio di fantasia. Gli scrivevo perché volevo ricevere dei doni. E volevo ricevere dei doni perché pensavo che mi avrebbero appagato. Ma non passava molto tempo prima che quanto ricevuto si aggiungesse alla lista di ciò che non aveva … Leggi tutto

Giovanni 3:16 – Il Vangelo in un versetto

Redazione BibbiaWeb “Perché Dio ha tanto amato il mondo che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna” (Vangelo di Giovanni 3:16). Questo passo è uno dei più conosciuti dell’intera Bibbia. Abbiamo però veramente soppesato ogni parola di questo versetto che è definito l’Evangelo in miniatura? … Leggi tutto

Anno nuovo…vita nuova?

Quante volte possiamo aver ascoltato, pronunciato, o magari anche scritto questa espressione! È un augurio per il nuovo anno. Le persone, auspicando una vita nuova, augurano a se stesse e agli altri un’esistenza ricca di soddisfazione e successi, l’assenza di problemi, il superamento delle difficoltà. L’espressione “vita nuova” equivale a dire “la vita dei miei … Leggi tutto

Quando diciamo Natale…

Alfredo Apicella Quando diciamo Natale il nostro pensiero va alla ricorrenza del 25 dicembre. Se scriviamo la parola, usiamo la N maiuscola e ci capiamo subito. A Natale si ricorda la nascita di Gesù. È una convenzione farla cadere proprio in quel giorno, perché il giorno esatto non lo si conosce; comunque la ricorrenza è … Leggi tutto

L’Evangelo non è una religione

Autore anonimo Ci sono svariate religioni, ma c’è un solo Evangelo. Tra religioni ed Evangelo c’è una differenza; la religione è opera dell’uomo, l’Evangelo è rivelazione di Dio. La religione è ciò che l’uomo cerca di fare per Dio; l’Evangelo è ciò che Dio ha fatto per l’uomo. La religione è buona volontà dell’uomo; l’Evangelo … Leggi tutto

Era affetto da grave patologia pregressa

Cesare Casarotta – Marzo 2020 Marzo 2020. Ore 18.00. Ormai la conferenza stampa del capo della protezione civile e dei rappresentanti dell’Istituto Superiore di Sanità, è diventata un triste appuntamento quotidiano nell’epoca del coronavirus. Si parte sempre con il bollettino. Si inizia con il numero dei guariti, poi i nuovi contagiati e infine i morti. … Leggi tutto